Laguna Nautika scuola di yacht adria international
TERMINI E CONDIZIONI GENERALI
I presenti termini e condizioni si applicano, nella loro versione attuale, a tutti gli eventi e alle offerte proposte dalla Laguna Nautika d.o.o., Zelena Laguna 5, 52440 Porec, Croazia, (di seguito denominata “Laguna Nautika”) stessa – anche in collaborazione con aziende partner – e sono riconosciuti dal cliente al momento della registrazione. Gli accordi che si discostano, integrano o annullano i presenti termini e condizioni devono essere stipulati per iscritto per essere validi.
Linee guida per la registrazione
A volte il numero di partecipanti ai nostri eventi è limitato, per questo motivo i posti vengono riservati in base all’ordine di ricezione delle iscrizioni. Le iscrizioni non solo scritte, ma anche verbali, telefoniche e via e-mail sono legalmente vincolanti per il partecipante. L’iscrizione si considera ricevuta al momento del ricevimento. Laguna Nautika si riserva il diritto di rifiutare l’iscrizione entro due settimane, ma non oltre 5 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso, senza indicarne i motivi. In caso contrario, per l’accettazione delle prenotazioni/iscrizioni non è necessaria alcuna dichiarazione esplicita di accettazione da parte di Laguna Nautika. La scadenza non utilizzata del periodo di rifiuto sarà considerata come accettazione.
Condizioni di pagamento
Le quote di partecipazione e di deposito per tutti i programmi devono essere versate prima dell’inizio dell’evento, al momento della prenotazione. Le quote di partecipazione e di deposito possono essere pagate in anticipo o tramite PayPal. I pagamenti restanti devono essere effettuati in contanti sul posto all’inizio dell’evento. Le rispettive quote di acconto e di partecipazione possono essere visualizzate sul sito web in corrispondenza dei rispettivi eventi. Tutti i prezzi sono espressi in euro e comprendono tutte le tasse, i dazi e le imposte, ma sono soggetti a modifiche da parte delle autorità croate. Le riduzioni/gli sconti concordati saranno presi in considerazione al momento del pagamento finale; modifiche o rimborsi successivi, anche in loco, non potranno essere concessi. Se non è stato versato un acconto, l’intero importo è dovuto in loco. Per le prenotazioni di servizi o charter con mancata presentazione, l’intero importo è dovuto per il pagamento, a meno che non venga annullato con 10 giorni di anticipo. Per le prenotazioni inferiori a 10 giorni (anche per i charter), l’importo totale del servizio è dovuto in caso di mancata presentazione.
Covid-Info:
Se le date dei corsi e degli esami individuali e i corsi di formazione per skipper non hanno luogo (vietati dalle autorità) o il viaggio non è possibile per nessun motivo, è possibile prenotare nuovamente la data GRATUITAMENTE. Il piccolo deposito rimane valido a tempo indeterminato, fino al completamento del corso e dell’esame, compreso l’addestramento dello skipper.
Ordini di merce
Gli ordini di merce (copioni, accessori, ecc.), in qualsiasi forma, sono vincolanti con riserva del diritto di recesso di cui al punto successivo. La merce ordinata verrà consegnata solo dietro pagamento in contanti/anticipato. L’oggetto dell’acquisto rimane di nostra proprietà fino al completo pagamento dei crediti a noi dovuti.
Revoca/cancellazione/annullamento dei corsi
Il cliente, che è un consumatore ai sensi della legge sulla tutela dei consumatori (KSchG), può recedere da un contratto stipulato mediante vendita a distanza o da una dichiarazione contrattuale effettuata mediante vendita a distanza fino alla scadenza dei termini indicati di seguito senza indicarne i motivi. È sufficiente che la comunicazione di recesso sia inviata entro il termine stabilito. Il periodo di cancellazione è di 14 giorni.
- Nel caso di contratti per la fornitura di servizi, in particolare per l’organizzazione di corsi, il termine decorre dal giorno della stipula del contratto;
- Per i charter, il periodo di cancellazione inizia con la prenotazione. Periodo di cancellazione 14 giorni. Non è previsto il diritto di cancellazione per le prenotazioni effettuate meno di 14 giorni prima della partenza.
- il termine di recesso decorre dal giorno in cui il consumatore o un terzo da lui nominato (non il vettore) entra in possesso dei beni;
- se il consumatore ha ordinato diversi beni con un unico ordine, ma questi vengono consegnati separatamente, il giorno in cui viene consegnato l’ultimo bene;
- in caso di consegna di beni in più rate, il giorno in cui il consumatore entra in possesso dell’ultima rata;
- nel caso di contenuti digitali, quali file trasmessi elettronicamente con materiale didattico, il giorno della conclusione del contratto.
In caso di esercizio del diritto di recesso, rimborseremo gradualmente i pagamenti effettuati dal cliente e rimborseremo le spese necessarie e utili sostenute dal cliente per la merce e restituiremo al cliente i servizi ricevuti (i costi diretti della restituzione della merce saranno a carico del cliente). Se il cliente ha utilizzato o consumato la merce in modo incompatibile con i principi della buona fede o dell’arricchimento senza causa, gli verrà addebitato un compenso ragionevole per l’utilizzo, in particolare per la manipolazione non necessaria della merce, compreso il risarcimento per l’eventuale riduzione del valore di mercato della merce. L’accettazione dei servizi in custodia del cliente non è di per sé da considerarsi una riduzione del valore.
Non sussiste alcun diritto di recesso se il corso si svolge nella sua interezza prima della scadenza del suddetto termine di recesso e se il cliente richiede espressamente che si svolga e che vi partecipi prima della scadenza del termine di recesso.
La restituzione della merce deve avvenire immediatamente e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui il cliente ci ha comunicato il recesso. Il termine è rispettato se il cliente spedisce la merce prima della scadenza del periodo di quattordici giorni. Per il rimborso dei pagamenti effettuati, utilizzeremo lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per la transazione originale, salvo diverso accordo.
Se la prenotazione viene effettuata 14 giorni o meno prima dello svolgimento del corso, il cliente richiede espressamente l’organizzazione immediata del corso e la partecipazione allo stesso effettuando la prenotazione con la consapevolezza di aver perso il diritto di recesso. Dopo la scadenza dei suddetti termini di cancellazione o in caso di prenotazione ai sensi del paragrafo precedente, la cancellazione dei corsi è possibile solo sulla base delle seguenti disposizioni. Il recesso è escluso per i contratti di acquisto e per i contratti di fornitura di contenuti digitali.
Il recesso dai contratti di partecipazione ai corsi è possibile mediante disdetta scritta fino a 14 giorni prima dell’inizio del corso. In caso di annullamento, la tassa di annullamento corrisponde al rispettivo importo dell’acconto per l’evento del corso.
In caso di annullamento dopo tale termine, mancata partecipazione senza notifica, interruzione o cessazione unilaterale del corso da parte del partecipante, dovremo addebitare l’intera quota di partecipazione. Se si trova un partecipante sostitutivo, la quota di annullamento sarà annullata.
Il materiale didattico non può essere restituito in nessun caso. Poiché le tasse d’esame devono essere pagate almeno 4 giorni prima dell’esame e non vengono rimborsate dalle autorità croate, le tasse d’esame non possono essere rimborsate in caso di cancellazione oltre i termini previsti dalla legge.
Ci riserviamo il diritto di cancellare i corsi annunciati per motivi impellenti (forza maggiore: ad es. cancellazione da parte dell’autorità portuale) o se non viene raggiunto il numero minimo di partecipanti. In questo caso, la quota di partecipazione già versata sarà rimborsata o, su richiesta, l’importo versato sarà accreditato su una data alternativa. Se il cliente desidera conservare i documenti del corso e dell’esame (testo, catalogo delle domande, ecc.), gli verranno addebitati 80,00 EUR a titolo di risarcimento. Sono escluse ulteriori richieste di risarcimento danni, a meno che il danno non sia stato causato intenzionalmente o per grave negligenza da Laguna Nautika o da una persona per la quale Laguna Nautika è responsabile.
Ritardo nel pagamento
In caso di ritardo nel pagamento, addebiteremo gli interessi di mora al tasso dell’8%. Se dovessimo subire un danno maggiore a causa della mora, ci riserviamo il diritto di reclamarlo.
Modifiche al programma e ai prezzi
A causa della pianificazione a lungo termine, sono possibili modifiche organizzative al programma. Ci riserviamo il diritto di modificare il contenuto e il calendario dei corsi e degli esami. In caso di annullamento o rinvio dei corsi, non possiamo fornire alcun risarcimento per le spese sostenute. I prezzi possono essere modificati o aumentati in qualsiasi momento a causa di decisioni, leggi, decreti, regolamenti delle autorità croate o a causa di servizi aggiuntivi richiesti. Laguna Nautika non è responsabile delle fluttuazioni dei corsi, degli aumenti di prezzo e delle modifiche agli esami introdotte con breve preavviso dalle autorità competenti. Gli orari di formazione possono essere modificati a causa di cancellazioni da parte di altri partecipanti. In particolare, per i corsi di formazione per yacht che possono essere prenotati sulla nostra homepage, si applicano 2x 4 ore di formazione per 2 o più partecipanti e solo 1x 4 ore di formazione per un partecipante.
Responsabilità
Laguna Nautika non è responsabile per gli oggetti portati con sé, in particolare indumenti, oggetti di valore, denaro e documenti del corso, a meno che il danno non sia stato causato da Laguna Nautika per dolo o grave negligenza.
Condizioni di partecipazione ai corsi di pratica di guida e di formazione per skipper
I corsi di formazione si svolgono su imbarcazioni e yacht autorizzati e adeguatamente assicurati. Lo skipper/addestratore farà tutto il possibile per ridurre al minimo i rischi della navigazione da diporto. Nell’interesse della sicurezza dei partecipanti alla formazione, le modifiche al programma o la decisione finale – indipendentemente dall’attuale distribuzione dei compiti a bordo in base al programma di formazione – spetta in ogni caso all’istruttore. Il partecipante assicura di saper nuotare e di essere in buona salute per affrontare le sollecitazioni di un viaggio in mare. Lo skipper deve essere informato di eventuali rischi per la salute del cliente in relazione alla navigazione prima dell’inizio del programma. Eventuali malattie o cambiamenti improvvisi di salute come nausea, vertigini, dolori, palpitazioni o simili devono essere comunicati immediatamente all’istruttore e, se necessario, l’allenamento deve essere annullato. L’organizzatore non si assume alcuna responsabilità per danni a cose, perdite, furti, ritardi, ecc. a meno che non siano causati direttamente da una grave negligenza o da un comportamento doloso da parte dell’organizzatore (violazione del dovere). Il partecipante è tenuto a risarcire l’organizzatore da tutte le richieste di risarcimento per responsabilità civile nella misura consentita dalla legge. I partecipanti devono avere un’assicurazione privata contro gli infortuni. Si consiglia di stipulare un pacchetto assicurativo personale (infortuni, responsabilità civile, assicurazione sanitaria). Non si ha diritto a un risarcimento se durante l’evento si verificano circostanze o danni dovuti a cause di forza maggiore (maltempo, ecc.) che rendono impossibile la prosecuzione dell’evento. Se il guasto alle strutture di bordo non consente la prosecuzione sicura dell’evento, è necessario accettare una sosta in porto per riparare il danno. Non è possibile avanzare richieste di risarcimento danni su questa base. Se in seguito non sarà possibile continuare l’evento, la quota di iscrizione sarà rimborsata in proporzione alla durata dell’evento o sarà concordata una data alternativa. Non è possibile avanzare ulteriori richieste di risarcimento.
Inoltre, si applicano le condizioni di cancellazione di cui al punto “Cancellazioni/annullamento del corso” dei presenti termini e condizioni. Se non si raggiunge il numero totale di partecipanti (4), la durata del corso per skipper (circa 5 ore) può essere ridotta di circa 1-2 ore (a seconda del numero di partecipanti), in quanto i singoli o le coppie possono utilizzare il tempo a bordo in modo più intensivo. La scelta delle barche e degli yacht dipende dall’utilizzo della capacità (uso del charter) e viene effettuata dal rispettivo responsabile della base o dall’istruttore in loco. Di norma, vengono utilizzate imbarcazioni sportive a motore di circa 6-7 metri di lunghezza e circa 90-270 CV (pratica di guida di imbarcazioni a motore) o yacht di circa 9-11 metri di lunghezza e due motori e circa 300-600 CV (formazione di skipper di yacht a motore).
Noleggio di yacht e barche
Laguna Nautika organizza l’uso di barche e yacht per i clienti per conto di vari proprietari di barche o yacht (charter). Per l’utilizzo delle imbarcazioni valgono quindi le rispettive condizioni di noleggio dei proprietari delle imbarcazioni e degli yacht e, se del caso, di agenzie terze e i contratti di noleggio da stipulare separatamente, che concluderemo con voi a nome dei proprietari delle imbarcazioni e degli yacht.
Registrazioni
Non è consentito scattare foto, effettuare registrazioni video o audio del materiale didattico, delle lezioni o delle persone e delle sale durante gli eventi e gli esami.
Varie
Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche successive a causa di errori di stampa. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali errori di stampa nel nostro materiale pubblicitario. Nel caso in cui una disposizione o parte di essa sia o diventi non valida, le altre disposizioni o la parte restante della disposizione rimarranno valide.
Legge applicabile
Si conviene che si applicherà il diritto croato, ad eccezione delle norme sul conflitto di leggi e della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di beni.
Foro competente: Pisino, Croazia.
Nota ai sensi della Legge sulla parità di trattamento
Ai fini di una più agevole lettura, i termini, le denominazioni e i titoli di lavoro utilizzati sono spesso impiegati solo in una formulazione specifica di genere. Va da sé che tutti gli eventi sono aperti a entrambi i sessi.